
Consulenza medica
Valutazione anamnestica della predisposizione familiare, delle patologie pregresse o in atto anche correlate al processo di invecchiamento; analisi delle abitudini e dello stile di vita con particolare riferimento a alimentazione, qualità del sonno, attività fisica, gestione dello stress e influenze sul microbiota intestinale; rivalutazione periodica dello stato di salute e degli effetti delle strategie di condizionamento dei processi di aging ottenuti attraverso l’approccio di biohacking.

Test genetici
Analisi dei principali geni coinvolti nei meccanismi di aging (infiammazione cronica di basso grado, stress ossidativo, detossificazione, meccanismi di DNA repair, glicazione, metabolismo dell’omocisteina/metilazione del DNA) per la valutazione della predisposizione individuale all’invecchiamento con map food degli alimenti favorevoli e sfavorevoli in ottica antiaging. Misurazione della lunghezza dei telomeri per l’analisi dell’età biologica. Analisi genetica del microbiota intestinale per valutare la composizione microbica dell’intestino.
Esami ematochimici e urinari
Analisi dei principali parametri ematochimici e urinari dello stato generale di salute e dei principali meccanismi di invecchiamento (infiammazione cronica di basso grado, stress ossidativo, detossificazione, meccanismi di DNA repair, glicazione, metabolismo dell’omocisteina/metilazione del DNA). Valutazione della salute del microbiota intestinale.

Consulenza e corsi di formazione aziendali
In un mondo dove lo stress, la sedentarietà e gli stili di vita squilibrati impattano sempre più sul benessere personale, sull’invecchiamento biologico e sulla produttività, offriamo un’analisi approfondita del contesto aziendale e corsi di formazione innovativi e coinvolgenti per leader e team che contribuiscono a trasformare l’ambiente di lavoro in uno spazio di crescita, vitalità e longevità. L’obiettivo è promuovere la salute e il benessere organizzativo, promuovere abitudini sane e sostenibili, ottimizzare l’energia e la performance mentale e integrare la prevenzione nella cultura aziendale.