IMPRONTA: IL PERCORSO COMPLETO

IMPRONTA è il percorso completo che comprende consulenza medica, test genetici e esami biochimici.

Il percorso della durata di sei mesi ti aiuta ad adottare, monitorare e mantenere lo stile di vita antiaging più adatto a te partendo da: valutazione del tuo stato di salute generale e delle tue abitudini relative allo stile di vita, della predisposizione genetica all’aging con map food, dei meccanismi biochimici di invecchiamento in atto, della valutazione dello stato di salute del microbiota intestinale.

Il percorso può essere integrato con i seguenti esami:

  • test dell’età biologica mediante misurazione della lunghezza dei telomeri con analisi del livello di infiammazione da alimenti;
  • analisi genetica del microbiota intestinale per valutare la composizione microbica dell’intestino.

ANALIZZA E CONOSCI entro 2 mesi

Avrai imparato a conoscere la tua predisposizione genetica all’aging e l’impatto del tuo stile di vita attuale sul tuo personale processo di invecchiamento in atto attraverso: l’analisi dei principali geni e dei meccanismi biochimici coinvolti, la valutazione della salute del microbiota intestinale.

AGISCI E CHIARISCI entro 4 mesi

Avrai imparato a chiarire i dubbi e ad attuare e mantenere le strategie personalizzate di biohacking relative a alimentazione e integrazione nutraceutica, salute del microbiota intestinale, qualità del sonno, attività fisica, gestione dello stress.

RIVALUTA E MANTIENI entro 6 mesi

Avrai imparato a rivalutare l’impatto delle strategie di biohacking sul tuo processo di aging attraverso il monitoraggio degli esami biochimici dei meccanismi coinvolti nell’invecchiamento precedentemente riscontrati con valori alterati o non ottimali. Avrai imparato come mantenere nel tempo le abitudini consolidate.

PROFILI: I PERCORSI SPECIFICI

Esami ematochimici con report medico relativi alla stima dell’età biologica e all’analisi di specifici meccanismi biochimici coinvolti nel processo di invecchiamento: glicazione, metabolismo dell’omocisteina/metilazione del DNA, infiammazione cronica latente e stress ossidativo. Ogni profilo è comprensivo di un report dettagliato con l’interpretazione dei risultati che ti guiderà nella comprensione del tuo stato biologico e ti suggerirà eventuali strategie di prevenzione e miglioramento che possono condizionare positivamente il tuo invecchiamento. Scopri come migliorare il tuo benessere e promuovere una sana longevità.

Età Biologica

Il profilo di Età Biologica si basa su specifici biomarcatori del sangue, scelti per il loro forte legame con l’invecchiamento biologico che forniscono indicazioni relative a stato nutrizionale, massa muscolare, funzionalità renale, metabolismo, funzione epatica e ossea, risposta immunitaria e infiammazione cronica.

Glicazione

Il profilo di Glicazione analizza i principali biomarcatori coinvolti nel metabolismo della glicemia.  Il legame dello zucchero alle proteine (in particolare emoglobina, albumina, collagene, immunoglobuline) ne determina un’alterazione funzionale e la produzione di AGE (prodotti finali della glicazione avanzata) che contribuiscono all’invecchiamento e alla comparsa delle principali patologie cardiovascolari e metaboliche oltre all’aging cutaneo.

Infiammazione cronica latente

Il profilo di Infiammazione analizza i principali biomarcatori di inflammaging, ovvero di infiammazione associata all’invecchiamento. L’infiammazione cronica di basso grado, definita il killer silenzioso, è caratterizzata dalla produzione e dal mantenimento nel tempo di molecole proinfiammatorie con conseguenti danni tessutali che contribuiscono all’invecchiamento e quindi predispongono alla comparsa delle principali malattie croniche-degenerative. 

Stress ossidativo

Il profilo di Stress ossidativo analizza i principali biomarcatori coinvolti nella bilancia ossidativa.  Un’elevata produzione di radicali liberi, in particolare, ma non esclusivamente i metaboliti reattivi dell’ossigeno, quando non è controbilanciata da un ottimale barriera biologica antiossidante contribuisce all’invecchiamento e alla comparsa di patologie croniche età-correlate.

Metabolismo dell’omocisteina/Metilazione del DNA

Il profilo di Metilazione del DNA analizza i principali biomarcatori coinvolti nel metabolismo dell’omocisteina.  La metilazione del DNA è un importante regolatore della trascrizione genica e la sua alterazione contribuisce all’invecchiamento e alla comparsa di patologie degenerative neurologiche e cardiovascolari età correlate.

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni


    Confermo di aver letto e accettato la privacy policy di questo sito

    Inizia con le risorse gratuite